GOLDEN TICKET COMPANY

Intrattenere. Lasciare il segno.

Spettacoli attualmente in distribuzione

A Rebel Rock Musical

In uno stile musicale Rock Progressive incisivo e piacevole caratterizzato da un Sound Design indissolubilmente legato alla tradizione del Musical Theater, con 10 performers sul palco e una rock band dal vivo, vi racconteremo la rivoluzione artistica e umana di Caravaggio, che sfidò la Roma Papalina del 1600. Un ribelle, un uomo che non accetta compromessi o soprusi, che dipinge i poveri nei panni dei santi e le prostitute nelle vesti delle Madonne, per raccontare una verità scomoda: “C’è più Dio in terra di quanto ce ne sia in cielo”.

Questa è la mia storia

Puro teatro declinato a musical per tutte le sale dai 200 posti in su. Tratto dal celeberrimo “Les Miserables” di Victor Hugo, è stato rappresentato in stagioni ufficiali, rassegne, scuole, location non convenzionali e carceri. Recensioni entusiastiche e Nomination ai Musical Awards. Sei attori in 29 personaggi e un pianoforte, oppure con ensemble orchestrale.
Tutto sempre solo dal vivo.

Si vota a teatro!

Una commedia di nuovissima concezione con votazione degli spettatori a teatro. Jonathan è uno scrittore disperatamente in cerca di tranquillità, e affitta un loft a Manhattan per non essere disturbato. L’arrivo di un improbabile terzetto di teatranti e di una coppietta desiderosa di intimità scatena però un mix esplosivo che porterà a discussioni, disaccordi, proposte assurde e colpi di scena. Fa il suo debutto ad Asti Teatro nel 2023.

Il viaggio che unisce

Monologo con musica dal vivo per un viaggio indimenticabile. La storia di Italo, che dopo l’incontro con un Maestro orientale a soli 13 anni, cerca le risposte giuste, passando attraverso 13 racconti spirituali che raccolgono la saggezza di tutte le religioni. Uno spettacolo che unisce e fa riflettere. La ricerca di una domanda. La scoperta di una vita.

Storia di non ordinaria violenza

Guardarsi allo specchio e non sentirsi abbastanza. Indossare l’abito nuovo e vedersi brutte. Ma poi arriva la persona. Quella che vede oltre i difetti, oltre le imperfezioni. E così ci innamoriamo. E tutto diventa bellissimo, tutto diventa accettabile.
Un viaggio nell’animo di una donna ferita, fatto di musica e rumori, di emozioni e paure.
Un viaggio nell’assurdo, che sorprende l’attrice, il personaggio e il pubblico: perché affonda il coltello nella psiche umana e negli stereotipi senza indugi.